AI pari di tutte le altre categorie di peso del pugilato, la storia dei leggeri è ricchissima di record, notizie e falli curiosi relativi alle sue figure di maggior spicco.
Vediamo le tappe dei pesi leggeri iniziando prorpio dall'ultimo campione dei pesi leggeri che si batteè a mani nude Jack McAuliffe nel 1887.
1887
L'ultimo campione dei pesi leggeri che si batte a mani nude è Jack McAuliffe, il quale sconfigge Billy Frazier in un match che mette
il titolo mondiale in palio. McAuliffe, ritiratosi dieci anni dopo, è uno dei pochissimi pugili della storia che non hanno mai perso un incontro.
1917
Benny Leonard, campione dei leggeri dal 1917 al 1925, tiene molto al suo aspetto sul ring. Così, qualcuno suggerisce al suo rivale Leo Johnson di scompigliargli i capelli durante
il match, ma Leonard si infuria e
lo mette immediatamente knockout.
1930

Tony Canzoneri
Tony Canzoneri (sotto, nella foto) ottiene il titolo mondiale battendo Al Singer in soli sessantasei secondi. Nel 1933 Barney Ross glielo strappa, ma Canzoneri lo riconquista due anni dopo contro Lou Ambers. Diventa COSt il primo pugile che vince per due volte la corona dei leggeri.
1938
Quando Henry Armstrong vince
il titolo mondiale dei pesi leggeri contro Lou Ambers, diventa l'unico pugile della storia a detenere contemporaneamente tre titoli mondiali in altrettante
1970
Lo scozzese Ken Buchanan vince
il titolo WBA dei pesi leggeri sconfiggendo Ismael Laguna a
San Juan, nell'isola di Portorico. Purtroppo per lui, la disputa in corso all'epoca tra la WBA e l'Ente britannico di controllo sulla boxe gli impedisce di difendere la sua corona mondiale nel Regno
1972
Roberto Duran strappa a Ken Buchanan la corona mondiale dei pesi leggeri. Si tratta solo del primo dei quattro titoli che conquista in diverse categorie di peso. La carriera professionistica del pugile panamense va dal 1967 al 2002, anno in cui, dopo un incidente automobilistico, si ritira.
1981
A Londra, Alexis Arguello batte ai punti lo scozzese Jim Watt, vincendo la corona WBC dei pesi leggeri. Si tratta del terzo titolo mondiale da lui vinto in diverse categorie di peso.
1987

Julio Cesar Chavez
Julio Cesar Chavez batte Edwin Rosario evince la corona WBA dei pesi leggeri. Nel corso della sua carriera, Chavez segna due record: il numero di incontri di difesa sostenuti (ventisette) e di match valevoli per il titolo (trentasette).
1994
Dopo aver vinto il titolo WBO dei superpiuma, Oscar de la Hoya (sopra, nella foto) mette knockout Jorge Paez al secondo round, conquistando anche la corona WBO dei leggeri.
Il suo palmares vanta sei titoli, vinti in categorie diverse.
2005
In maggio, Diego Corrales unifica
i titoli WBC e WBO dei pesi leggeri sconfiggendo Jose Luis Castillo in quello che alcuni considerano il più bel match della storia. Castillo si prende la rivincita sei mesi dopo, ma il combattimento non viene considerato valido perche il peso dello sfidante super a illimite previsto dalla categoria. Ora si attende il terzo incontro fra i due fortissimi e accaniti avversari.